A Bari,
Bari: torna il bando ‘MUVT in bici’ con rimborsi chilometrici a chi usa la bici in città, insieme a Pin Bike
23 Giugno 2021
23 Giugno 2021
A Bari,
22 Giugno 2021
È online la newsletter di TTS Italia “Smart Mobility. ultime dal settore”, con i più recenti aggiornamenti sulla mobilità intelligente a tutto tondo. Leggila qui
22 Giugno 2021
“Annunciamo con
21 Giugno 2021
È
21 Giugno 2021
L’Istat propone una panoramica degli indicatori dell’ambiente urbano, utile come benchmark per la futura valutazione dei programmi di ripresa post crisi (Green deal europeo e Piano nazionale di ripresa e resilienza, PNRR) e focalizzata su alcuni temi dell’8th Environment Action Programme dell’Unione europea. I dati sono riferiti ai 109 comuni capoluogo di provincia o città… Continua a leggere Istat: domanda/offerta TPL in aumento, bike sharing e ciclabili in crescita, car sharing elettrico ancora poco diffuso
21 Giugno 2021
La Banca europea per gli investimenti (BEI) ha approvato 4,1 miliardi di euro di nuovi finanziamenti per accelerare gli investimenti nelle energie rinnovabili, sostenere la resilienza economica al COVID-19 sostenendo gli investimenti del settore privato, migliorare i trasporti sostenibili e migliorare le scuole e l’edilizia popolare. “I progetti approvati evidenziano l’impegno della BEI in tutta… Continua a leggere BEI: finanziamento di 4,1 mld per energie rinnovabili, trasporti puliti, ripresa dal COVID, edilizia sociale e l’istruzione
18 Giugno 2021
Gli italiani sono tornati a muoversi come nel periodo pre-COVID. L’auto resta il mezzo preferito per gli spostamenti (2 su 3 la usano abitualmente), mentre i trasporti pubblici faticano ad essere competitivi. Il maggiore utilizzo di auto non si sta traducendo in maggiori vendite, anzi la campagna contro le alimentazioni diesel e benzina ha penalizzato… Continua a leggere ANIASA: auto sempre più centrale per gli spostamenti, micro-mobilità soluzione occasionale
17 Giugno 2021
TTS Italia, rappresentata da Clara Ricozzi, prenderà parte al webinar in programma il giorno 22 giugno alle ore 10.30 dal titolo “La transizione digitale nel settore della logistica urbana”, organizzato nell’ambito del progetto Logistica Smart. Il progetto di ricerca Logistica Smart è promosso dal CNR-IIA assieme all’Albo degli Autotrasportatori del Ministero delle Infrastrutture e della… Continua a leggere TTS Italia al webinar “La transizione digitale nel settore della logistica urbana” – 22 giugno ore 10.30
17 Giugno 2021
Atac,
17 Giugno 2021
Ammonta a 3,75 milioni di euro, a fondo perduto (in due anni), lo stanziamento della Regione Lombardia destinato alle Piccole e medie imprese (Pmi) per la realizzazione delle infrastrutture di ricarica elettrica sul territorio. La Giunta su proposta dell’assessore all’Ambiente e Clima, Raffaele Cattaneo, di concerto con l’assessore a Infrastrutture, Trasporti e Mobilità sostenibile, Claudia… Continua a leggere Mobilità elettrica: in Lombardia 3,7 mln a fondo perduto a piccole e medie imprese per colonnine di ricarica
16 Giugno 2021
Il 14 giugno, il Consiglio europeo ha adottato il programma relativo al meccanismo per collegare l’Europa 2.0 (MCE 2.0), del valore di 33,71 miliardi di EUR, per finanziare lo sviluppo di infrastrutture sostenibili e di elevata efficienza nei settori dei trasporti, del digitale e dell’energia. La seconda edizione del programma si svolgerà dal 2021 al… Continua a leggere Il Consiglio europeo adotta il programma faro dell’UE “meccanismo per collegare l’Europa 2.0”
16 Giugno 2021
Il PUMS della Città Metropolitana di Torino prosegue l’iter verso l’approvazione definitiva. Il Piano urbano della mobilità sostenibile è stato adottato con decreto del consigliere metropolitano delegato ai trasporti Dimitri De Vita: il documento è consultabile online al link https://stilo.cittametropolitana.torino.it/albopretorio/#/albo/atto/19024. Può quindi ora partire la consultazione pubblica prevista dalla procedura di valutazione ambientale strategica in… Continua a leggere Città metropolitana di Torino: adottato il PUMS, ora gli incontri con il territorio
16 Giugno 2021
È disponibile sul sito del Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili l’informativa utile per accedere alle risorse del fondo per la progettazione di opere prioritarie previste nel Decreto ministeriale 215/2021. Dal 15 giugno 2021 e fino al 13 ottobre 2021 Comuni, Città metropolitane e Province interessate possono presentare, attraverso la piattaforma informatica predisposta da… Continua a leggere Opere prioritarie: dal 15 giugno aperta la piattaforma per accedere al fondo di 115 milioni di euro per la progettazione delle opere prioritarie
16 Giugno 2021
Sperimenta subito la mobilità futura! Giovedì 17 giugno, si terrà il terzo webinar (13:15-14:30 CEST) organizzato da ERTICO-ITS EUROPE verso il Congresso ITS Mondiale di Amburgo, che si svolgerà a ottobre. Gli organizzatori ERTICO-ITS Europe, la città ospitante di Amburgo e i rappresentanti di Europa, Asia del Pacifico e America presenteranno una panoramica di alcuni… Continua a leggere Experience Future Mobility Now: il 17 giugno il nuovo webinar verso il Congresso ITS Mondiale
16 Giugno 2021
Dopo i precedenti corsi di formazione sugli standard di dati Transmodel e SIRI, il progetto DATA4PT organizza il suo terzo evento di formazione, domani 17 giugno alle ore 14.00, incentrato sul profilo europeo NeTEx per l’alimentazione dei servizi di informazione ai passeggeri. L’obiettivo dell’evento è quello di far acquisire ai partecipanti familiarità con il profilo… Continua a leggere Domani 17 giugno il webinar di formazione: NeTEx Standard – European Passenger Information Profile (EPIP)