Autostrasporto: intervista a Clara Ricozzi che auspica una politica industriale di ampio respiro che coinvolga istituzioni e committenza

15 Aprile 2025

Su “Uomini e Trasporti”, Deborah Appolloni intervista Clara Ricozzi, oggi Presidente dell’Osservatorio Interdisciplinare Trasporto Alimenti.

Ricozzi sostiene l’importanza, per l’autotrasporto, di una politica industriale di ampio respiro che coinvolga istituzioni e committenza. Una logistica collaborativa che però non può essere solo di iniziativa privatistica, ma deve nascere dalla politica e dalle istituzioni e puntare sulla semplificazione normativa, la digitalizzazione e la revisione degli incentivi statali. È questa l’indicazione di Clara Ricozzi, per molti anni a capo della direzione generale del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, poi segretario generale della Consulta alla quale durante l’intervista viene chiesto di indicare le priorità per una nuova riforma dell’autotrasporto anche alla luce delle proposte uscite dal convegno organizzato dall’Università di Trieste per celebrare i 20 anni del D.lgs 286/2005.

Una riflessione anche su come è cambiato il settore, su come è possibile intervenire sulle zone diffuse di illegalità che ancora lo caratterizzano il settore, e su come dovrebbe essere un nuovo assetto normativo.

Leggi l’intervista!

Fonte: Uomini e Trasporti