Autore: laura

3° CONCORSO NAZIONALE “LE STRADE DEL FUTURO” – INFRASTRUTTURE E TRASPORTI STRADALI, UNA NUOVA VISIONE PER IL XXI SECOLO


8 Gennaio 2019

Il Comitato Nazionale Italiano dell’Associazione Mondiale della Strada (CNI), ha indetto un concorso per i cinque migliori Elaborati tecnico-scientifici sulle materie attinenti ai cinque Temi Strategici individuati dalla Associazione Mondiale della Strada denominato: LE STRADE DEL FUTURO. Gli elaborati tecnico scientifici che potranno partecipare al Concorso dovranno avere ad oggetto esclusivamente i seguenti Temi Strategici… Continua a leggere 3° CONCORSO NAZIONALE “LE STRADE DEL FUTURO” – INFRASTRUTTURE E TRASPORTI STRADALI, UNA NUOVA VISIONE PER IL XXI SECOLO




300 delegati da 21 paesi al Forum europeo organizzato dalla European ITS Platform


8 Gennaio 2019

European ITS Platform ha organizzato lo scorso 14 e 15 novembre a Utrecht la conferenza Europea dal titolo “Traffic Management in a changing world: Digitalization, Multimodality, Smart Infrastructures”. All’evento hanno partecipato più di 300 delegati provenienti da 21 paesi. Hanno contribuito complessivamente oltre 100 relatori. Si sono organizzate 15 sessioni parallele in cui si sono… Continua a leggere 300 delegati da 21 paesi al Forum europeo organizzato dalla European ITS Platform




Manovra 2019: le principali misure di interesse del MIT


8 Gennaio 2019

La Manovra finanziaria 2019 appena approvata in via definitiva dal Parlamento contiene diversi provvedimenti di interesse del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT), relativi alle politiche intraprese dal Ministro Danilo Toninelli. Il documento finanziario introduce novità importanti per la città di Genova, dopo il crollo del Ponte Morandi, la progettazione di interventi strategici nel… Continua a leggere Manovra 2019: le principali misure di interesse del MIT




Kapsch TrafficCom partecipa al progetto pilota dei veicoli connessi in Australia


8 Gennaio 2019

Kapsch TrafficCom Australia Pty Ltd si è assicurata un contratto biennale per il progetto pilota dei veicoli connessi, il più grande esperimento di Sistemi Cooperativi di Trasporto Intelligente (C-ITS) dell’Australia, promosso dal Dipartimento dei Trasporti del Queensland. Dalla fine del 2019 in poi, il progetto pilota farà uso delle unità stradali di Kapsch, schierate lungo… Continua a leggere Kapsch TrafficCom partecipa al progetto pilota dei veicoli connessi in Australia




Torino: una app per pedoni distratti


8 Gennaio 2019

Un’app per evitare ai pedoni distratti dal telefonino di essere investiti mentre attraversano la strada. A breve, verrà sperimentata nel capoluogo piemontese come primo progetto innovativo selezionato da Torino city lab, il gruppo di lavoro di tecnici e docenti universitari voluto dal Comune per valutare le proposte di imprese e startup che scelgono, appunto, Torino… Continua a leggere Torino: una app per pedoni distratti




Vitrociset si aggiudica gara per monitoraggio gallerie


7 Gennaio 2019

Vitrociset, socio ordinario di TTS Italia, si è aggiudicata la gara emessa da Azienda Trasporti Milanesi S.p.A. per la fornitura in opera, comprensiva della progettazione e messa in servizio, di un sistema di monitoraggio con video analisi termica, atto a monitorare gli accessi nelle gallerie della MM. Fonte: TTS Italia





Infrastrutture: intesa su 200mln per progettazione enti locali


7 Gennaio 2019

Raggiunta, in Conferenza Unificata, l’intesa su due decreti che destinano in totale 200 milioni di euro su più anni per la progettazione di infrastrutture da parte degli enti locali. In particolare, con il decreto di riparto del Fondo per la progettazione di fattibilità delle infrastrutture e degli insediamenti prioritari per lo sviluppo del Paese, vengono… Continua a leggere Infrastrutture: intesa su 200mln per progettazione enti locali




TPL: 3,7 miliardi per rinnovo parco bus con vetture “Green”


7 Gennaio 2019

A fine dicembre, via libera in Conferenza Unificata al Dpcm che approva il Piano strategico nazionale della mobilità sostenibile per il rinnovo del parco autobus di Regioni e città metropolitane con mezzi a basso impatto. Il Piano prevede lo stanziamento di 3,7 miliardi di euro nel periodo 2019-2033 (2,2 miliardi per le Regioni e 1,5… Continua a leggere TPL: 3,7 miliardi per rinnovo parco bus con vetture “Green”




INVITO PER LA PRESENTAZIONE DI MEMORIE per l’8° CONVEGNO NAZIONALE SISTEMA TRAM, GIORNATE STUDIO – “I SISTEMI A VIA GUIDATA PER IL TPL” – ROMA, 29 e 30 MAGGIO 2019


7 Gennaio 2019

ASSTRA, AIIT e CIFI, stanno organizzando, con l’alto coordinamento del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, l’8° Convegno Nazionale Sistema Tram, che si terrà a Roma presso la sede del Ministero, il 29 e 30 maggio 2019. Il Convegno, rivolto come sempre ai Rappresentanti degli Enti Locali, Province, Regioni, Aziende di Trasporto collettivo, Università ed… Continua a leggere INVITO PER LA PRESENTAZIONE DI MEMORIE per l’8° CONVEGNO NAZIONALE SISTEMA TRAM, GIORNATE STUDIO – “I SISTEMI A VIA GUIDATA PER IL TPL” – ROMA, 29 e 30 MAGGIO 2019




15 Convegno Nazionale ASSTRA “R-Evolution – Trasporti pubblici: rotta per il futuro” – Roma, 13/14 febbraio 2019


7 Gennaio 2019

Il 13 e il 14 febbraio 2019 avrà luogo il XV Convegno Nazionale ASSTRA, dal titolo “R-Evolution – Trasporti pubblici: rotta per il futuro”, presso il Centro Congressi Roma Eventi Fontana di Trevi (Piazza della Pilotta, 4). L’appuntamento rappresenta l’evento di maggior rilievo organizzato dall’Associazione e, come da tradizione, sarà occasione per affrontare le questioni… Continua a leggere 15 Convegno Nazionale ASSTRA “R-Evolution – Trasporti pubblici: rotta per il futuro” – Roma, 13/14 febbraio 2019





Presentato il XIV Rapporto sulla qualità dell’ambiente urbano Edizione 2018


21 Dicembre 2018

Si è tenuta il 19 dicembre a Roma la presentazione della XIV Edizione del Rapporto sulla qualità dell’ambiente urbano realizzato dal Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente. Il Presidente Ispra e SNPA, Stefano Laporta, ha aperto i lavori della presentazione del Rapporto che in questa edizione conta oltre 400 indicatori. Il Direttore Generale dell’Ispra, Alessandro… Continua a leggere Presentato il XIV Rapporto sulla qualità dell’ambiente urbano Edizione 2018




Protocollo di intesa per la mobilità urbana tra ANCI e l’Associazione Mondiale della Strada


21 Dicembre 2018

ANCI, l’Associazione Nazionale dei Comuni d’Italia e il Comitato nazionale italiano di PIARC (Associazione Mondiale della strada) hanno firmato il 3 dicembre 2018 un protocollo di intesa con lo scopo di costituire un sistema permanente di rilevazione dei dati sulla mobilità urbana e sulla logistica, fruibile ed integrabile. Il sistema, a supporto dei Comuni anche… Continua a leggere Protocollo di intesa per la mobilità urbana tra ANCI e l’Associazione Mondiale della Strada




Atac: tornano i bus elettrici


20 Dicembre 2018

Con un comunicato diffuso nei giorni scorsi, l’Atac, socio fondatore di TTS Italia, e azienda di trasporti capitolina ha reso noto che a partire dalla prossima primavera verranno attivate le linee dedicate ai minibus elettrici “Gulliver”.