Autore: laura

Pubblicato Pendolaria: dossier sul trasporto ferroviario italiano


31 Gennaio 2019

Cresce il numero di chi prende treni regionali e metropolitane: 5,6 milioni di persone al giorno. Ovunque si investa, i pendolari del treno aumentano. Ma aumentano le differenze tra le Regioni e le opere necessarie ai pendolari sono senza risorse. C’è un’Italia in movimento, che aspetta il treno. Il trasporto ferroviario è un po’ lo… Continua a leggere Pubblicato Pendolaria: dossier sul trasporto ferroviario italiano




Viasat sigla partnership con ANAPA: aperte le porte agli intermediari assicurativi


30 Gennaio 2019

VIASAT S.p.A. – eccellenza europea nei sistemi di sicurezza infotelematica satellitare e socio ordinario di TTS Italia – e ANAPA Rete ImpresAgenzia – l’Associazione Nazionale degli Agenti Professionisti di Assicurazione – sono liete di annunciare di aver siglato un importante accordo di collaborazione,




AINOP: online la versione beta dell’Archivio Informatico


30 Gennaio 2019

E’ disponibile la versione beta dell’Archivio Informatico Nazionale delle Opere Pubbliche (AINOP), che permette di censire il patrimonio delle opere pubbliche di competenza degli Enti e delle Amministrazioni centrali e periferiche dello Stato, delle Regioni, delle autonomie locali (Province Autonome, Province, Città metropolitane, ecc.) e di tutti i Comuni presenti sull’intero territorio nazionale. Tale versione… Continua a leggere AINOP: online la versione beta dell’Archivio Informatico




Traffic calming: come usare le strisce pedonali 3D


30 Gennaio 2019

L’attraversamento pedonale con strisce in 3D è un intervento appartenente alla categoria del ‘traffic calming’, ovvero alla categoria della moderazione del traffico. Nel caso specifico, grazie alla particolare tecnica con le quali vengono disegnate le strisce sull’asfalto, esse creano un’illusione ottica tridimensionale tale da farle apparire sollevate da terra, rappresentando un ostacolo fisico insormontabile e,… Continua a leggere Traffic calming: come usare le strisce pedonali 3D




Sicurezza strade e scuole: pronto riparto 3,75 miliardi a Province


30 Gennaio 2019

Via libera al decreto di riparto di 3,75 miliardi destinati alle Province delle regioni a Statuto ordinario per l’elaborazione di piani di sicurezza per la manutenzione di strade e scuole. La Conferenza Stato-città ed autonomie locali ha infatti espresso l’intesa sul decreto del Ministro dell’Interno, di concerto con il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti… Continua a leggere Sicurezza strade e scuole: pronto riparto 3,75 miliardi a Province




TTS Italia a Montecitorio per la presentazione del Rapporto su innovazioni tecnologiche e governo della mobilità


29 Gennaio 2019

SIPOTRA (Società Italiana di Politica dei Trasporti) organizza il 30 gennaio, a Palazzo Montecitorio,  la presentazione del Rapporto 2018 “Innovazioni tecnologiche e governo della mobilità”. La finalità del Rapporto è di mettere insieme, con riferimento ai trasporti, i tanti fronti oggetto di innovazioni tecnologiche, organizzative e negli stili di mobilità, le possibili ricadute di esse,… Continua a leggere TTS Italia a Montecitorio per la presentazione del Rapporto su innovazioni tecnologiche e governo della mobilità





Supply chain, Marciani: “La logistica colga la sfida dalla sharing economy. La condivisione per uno sviluppo resiliente”


28 Gennaio 2019

“La logistica deve raccogliere la sfida della sharing e circular economy: lo chiede il cliente finale sempre più connesso e abituato alla condivisione, lo chiede l’intero sistema che trova nella condivisione degli spazi e dei carichi una nuova strada di sviluppo e ottimizzazione delle risorse”. È la proposta lanciata da Massimo Marciani, presidente del Freight… Continua a leggere Supply chain, Marciani: “La logistica colga la sfida dalla sharing economy. La condivisione per uno sviluppo resiliente”




MISE: insediati i gruppi di esperti su intelligenza artificiale e blockchain


28 Gennaio 2019

Insediati ufficialmente al MISe riunioni i gruppi di esperti sull’Intelligenza Artificiale e sui registri distribuiti e Blockchain. Ai lavori, presieduti dal sottosegretario allo Sviluppo Economico con delega all’Industria, Andrea Cioffi, coadiuvato dal consigliere giuridico del ministro Luigi Di Maio su Telecomunicazioni e Innovazione digitale, Marco Bellezza, hanno partecipato gli esperti selezionati per elaborare insieme al… Continua a leggere MISE: insediati i gruppi di esperti su intelligenza artificiale e blockchain




Roma: 425 milioni per la metro dal Ministero dei Trasporti


28 Gennaio 2019

“Oltre 425 milioni per le linee metro A e B di Roma. Oggi abbiamo firmato con il ministro Danilo Toninelli la convenzione tra Campidoglio e il Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti per il passaggio ufficiale di questi fondi nelle casse capitoline”. Lo annuncia su facebook la sindaca di Roma. Virginia Raggi. “Purtroppo le nostre… Continua a leggere Roma: 425 milioni per la metro dal Ministero dei Trasporti




Connettività di bordo e IoT: a che punto siamo e cosa ci aspetta


25 Gennaio 2019

Negli ultimi 10 anni, il Wi-Fi ha indiscutibilmente cambiato il modo in cui viviamo, un trend che non accenna a diminuire. In che modo il Wi-Fi ha migliorato la connettività? E come l’IoT (Internet of Things) sta accelerando le cose nel trasporto intelligente? Leggi l’articolo qui Fonte: Intelligent Transport





Project Automation si aggiudica gara per la manutenzione di sistemi di videosorveglianza


24 Gennaio 2019

Project Automation, socio ordinario di TTS Italia, si è aggiudicata la gara emessa dalla Centrale Unica di Committenza tra i Comuni di Rapallo e Camogli — Comune di Rapallo per l’affidamento del servizio di manutenzione del sistema di videosorveglianza urbana per un periodo di 60, eventualmente prorogabile di ulteriori 36 mesi. Fonte: TTS Italia




Webinar su standard, test e certificazione per ITS e C-ITS – 31 gennaio 2019


24 Gennaio 2019

Si terrà il 31 gennaio, dalle 11.00 alle 12.00, il secondo webinar organizzato dal progetto europeo CAPITAL, dedicato alla formazione su ITS e C-ITS. In particolare, il webinar sarà l’occasione per vedere nel dettaglio gli aspetti legati a standard, test e certificazione di ITS e C-ITS, inclusi esempi pratici e casi di studio concreti. Il… Continua a leggere Webinar su standard, test e certificazione per ITS e C-ITS – 31 gennaio 2019




MIT: annunciate nuove tariffe per i pedaggi autostradali entro 5 anni


24 Gennaio 2019

“Dopo aver bloccato il rincaro dei pedaggi, ora stiamo lavorando per ridurli progressivamente attraverso un sistema tariffario unico che metterà fine ai maxi guadagni dei concessionari”. Così il ministro delle Infrastrutture Danilo Toninelli in un post su Facebook. “Con il decreto Genova abbiamo affidato all’Autorità di Regolazione dei Trasporti il potere di determinare in maniera… Continua a leggere MIT: annunciate nuove tariffe per i pedaggi autostradali entro 5 anni